
Il corpo fisico quando si coinvolge con il sesso raccoglie informazioni e si carica di memorie fisiche. Dovete capire che se tua madre non avesse avuto i cicli mestruali, tu stesso non saresti nato.
Vengo dalla Luna è un’esplicita critica ai pregiudizi sociali contro la gente che è nata in un posto diverso da quello in cui si trova a vivere. Un vero e proprio manifesto ideologico che Caparezza, scrive contro il razzismo.
È una palese canzone contro il razzismo e fa notare quanto chi, si ritiene di razza 'pura' ed è razzista e vuole sottomettere i 'meno puri' sia il primo ad avere nel suo carattere e nella sua vita aspetti che lo rendono non puro.
https://www.lascimmiapensa.com/2020/06/28/caparezza-vengo-dalla-luna-analisi-spiegazione-brano/
Contestualizzato nel nostro mondo e anche ai giorni nostri questa canzone risulta maledettamente attuale in quanto, secondo il pensiero mai nascosto di Caparezza, spesso le componenti più razziste della società preferiscono veder morire a chilometri di distanza o in mezzo al mare persone diverse da loro piuttosto che provare ad accettarle. Una condizione inaccettabile, dove si nota inoltre come la classe più abbietta tenda a sottomettere chi sta sotto, “posizione” accettabile solamente in modo volontario come nell’atto sessuale.
.
Zecharia Sitchin, è nato in Russia e ha vissuto a lungo in Palestina prima di trasferirsi negli Stati Uniti. Ha dedicato la vita allo studio delle lingue semitiche ed è un esperto di civiltà sumera, uno dei pochi studiosi in grado di decifrare le iscrizioni - scritte nei caratteri cosiddetti "cuneiformi" - che ricoprono bassorilievi e tavolette d'argilla ritrovati dagli archeologi in tutto il Medio Oriente. Ha pubblicato il ciclo di cinque libri Le Cronache Terrestri - di cui Il Pianeta degli Dei è il primo volume - negli anni 70 e 80, best-sellers che hanno venduto milioni di copie in decine di lingue.
Interessante intervista a Zecharia Sitchin su Mistero, Italia 1.
Stranger Things è una serie televisiva statunitense del 2016 ideata dai Duffer Brothers e distribuita da Netflix.
Stranger Things rappresenta inoltre una delle colonne portanti del catalogo televisivo di Netflix, risultando una delle serie più viste e apprezzate della piattaforma, avendo ottenuto 5 candidature ai Golden Globe e 41 candidature agli Emmy, tra cui 3 per la miglior serie drammatica, 2 per la miglior attrice non protagonista a Millie Bobby Brown, una per il miglior attore a David Harbour e una per la miglior attrice non protagonista a Shannon Purser.
Quasi tutti gli eventi che accadono nel corso della vicenda sono strettamente connessi al Sottosopra, un'oscura dimensione parallela al nostro mondo, popolata da creature mostruose.