martedì 18 marzo 2025

Manuale: Come diventare complottisti

 

Diventare complottista è un'arte che richiede creatività, diffidenza estrema e una buona dose di fantasia. Ecco una guida pratica per sviluppare l’abilità di trovare sempre una risposta pronta e (ovviamente) assurda:

1. Diffida della versione ufficiale

Qualunque sia la spiegazione data da scienziati, giornalisti o esperti, considera sempre che sia una copertura. Se dicono che il cielo è blu per via della diffusione della luce, sospetta che ci sia dietro un piano per nascondere la verità sui colori reali.

2. Trova connessioni inesistenti

Collega tra loro eventi che non c'entrano niente. Ad esempio:
"Il Wi-Fi è più veloce oggi… sarà collegato al fatto che hanno visto un UFO in Texas?"
"Ogni volta che esce un nuovo iPhone, accade qualcosa di strano nel mondo. Coincidenza? Non credo proprio."

3. Usa sempre il classico "A chi conviene?"

Se non sai come giustificare una teoria, chiediti: chi ci guadagna? E la risposta è sempre la stessa: le élite, i governi, i miliardari, i rettiliani o tutte queste categorie insieme.

4. Non farti fregare dai fatti

Se qualcuno ti porta prove concrete, rispondi con frasi pronte come:
"Le prove le hanno fabbricate per farti credere a quella versione."
"Certo, ma chi ha finanziato questi studi?"
"Lo dice anche mio cugino, quindi è vero."

5. Usa sempre termini vaghi e misteriosi

Aggiungi parole come sistema, deep state, manipolazione, agenda segreta, élite occulte per dare credibilità a qualsiasi teoria. Ad esempio:
"Non è un semplice aumento del prezzo del pane, è tutto parte dell'Agenda 2030 per renderci schiavi."

6. Diffondi voci senza verificare

Appena senti una teoria assurda, diffondila. Se qualcuno ti chiede le fonti, rispondi:
"Cercalo su Google, ma attento: molte fonti sono censurate!"
"Non posso dirlo, ma ci sono documenti segreti che lo confermano."

"Ne parlano in pochi, chissà perché..."

7. Ricorda il mantra: "Io mi faccio domande"

Se qualcuno ti dice che le tue idee non hanno senso, ribatti con:
"Almeno io mi faccio domande, a differenza tua che credi a tutto!"


Seguendo questi semplici passaggi, diventerai un maestro della risposta complottista. Buon complottismo!

 


Nessun commento:

Posta un commento

32 proposizioni del Kremmerz

  Kremmerz introdusse la pratica terapeutica nella Miriam come strumento, non come fine.  Attraverso le 32 istruzioni terapeutiche il Maest...