mercoledì 15 febbraio 2017

Lingua aramaica


L'aramaico è una lingua semitica che vanta circa 3.000 anni di storia. In passato fu lingua di culto religioso e lingua amministrativa di imperi. È la lingua in cui furono in origine scritti il Talmud e parte del Libro di Daniele e del Libro di Esdra.

Era la lingua parlata correntemente in Israele (accanto al greco) ai tempi di Gesù di Nazareth. 

Attualmente, l'aramaico è utilizzato: in Siria nei villaggi di Ma'lula, Bh'ah, Hascha, Kamishlié. 

In Turchia: Tur-Abdin, Mardin. Nel Nord dell'Iraq: Krakosh, Elkosh, Erbil (la capitale della regione curda), Ankawa.

L'aramaico appartiene alla famiglia linguistica delle lingue afro-asiatiche e alla sottofamiglia delle lingue semitiche (più precisamente, il gruppo nordoccidentale di cui fanno parte le lingue cananaiche, tra cui l'ebraico).


Nessun commento:

Posta un commento

La parabola della matita del liberista Milton Friedman

"Io, la matita" è un breve saggio scritto da Leonard Read e raccontato da Milton Friedman che tramite un semplice esempio spiega ...